martedì, Aprile 8, 2025

Autore: Matteo Iannitti

-rete-

Foto di famiglia

Ci sono il Questore di Catania e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Vicecomandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Sindaco di Catania,  l’amministratore delegato dell’aeroporto di Catania e in prima fila, davanti a tutti, c’è la Prefetta di Catania. Sul palco d’ordinanza sta il Cavaliere Giovanni Arena. Le massime autorità all’inaugurazione del nuovo supermercato.

Leggi tutto
CronacaCulturaGiornalismoInchieste

Brucia la città

Entrare in una scuola per ricchi o in una scuola per poveri a 5 anni condiziona il resto della vita. È un’apartheid di classe. Poveri da una parte, ricchi dall’altra. Eppure la scuola dovrebbe essere lo strumento che mette in funzione l’ascensore sociale, che dovrebbe consentire di superare il divario tra cittadini: che sia sociale, economico, culturale. Non dovrebbe contare il quartiere nel quale si vive, il reddito, il titolo di studio dei genitori: la scuola dovrebbe essere uguale per tutti. Ma così non è.

Leggi tutto
-rete-

Sui tacchi dell’antimafia

Su queste orme di tacco a spillo si svolge la nuova tappa della carovana delle scarpe dell’antimafia organizzata da Siciliani giovani e Arci Sicilia, questa volta in collaborazione con l’associazione queer Open. Antimafia sociale e lotta di liberazione queer insieme, in una prospettiva comune, da Catania a Napoli, da Napoli a Palermo. Parteciperà Daniela Lourdes Falanga, presidente di Arcigay Napoli, donna trans, proveniente dalla famiglia camorrista dei Falanga, che ha avuto il coraggio di ribellarsi al dominio mafioso e patriarcale. Ora è responsabile antimafia e carceri di Arcigay. Parteciperà Daniela Tomasino, presidente Arcigay Palermo e componente del Comitato Palermo Pride. La tappa, che sarà anche una festa, attraverserà il quartiere Antico Corso a Catania sabato 13 luglio. Dopo l’assemblea si terrà un Drag Show.

Leggi tutto
-rete-

Il bell’Anthony

Cosa dirà Anthony Barbagallo il 23 maggio a Paternò? Parlerà del coraggio di resistere alla mafia, o del coraggio di resistere all’antimafia? Se è inopportuno che Nino Naso commemori Falcone, siamo così certi che può farlo chi non ha trovato il coraggio di pronunciare una sola parola sullo scioglimento per mafia del Comune di Randazzo?

Leggi tutto