venerdì, Luglio 25, 2025
 
  • Palermo, 19 luglio. Il nostro dovere
    Palermo, 19 luglio In memoria di Paolo Borsellino, Agostino Catalano,
  • Uno e tanti
    Questo non è Falcone, e neanche Borsellino. È solo un
  • La straordinaria storia della tomba romana che può salvare un quartiere.

    L'eroico impegno del Comitato Popolare Antico Corso, la resistenza antimafia di un quartiere, l'alleanza col movimento queer, una tomba romana, uno studio internazionale sul patrimonio archeologico di via Antico Corso, due palazzine di case Popolari che guidano la riscossa.

 
  • Palermo, 19 luglio. Il nostro dovere
    Palermo, 19 luglio In memoria di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina e per riaffermare il loro impegno di lotta, i giovani di Palermo si riuniscono alle 18:30 a via D’Amelio, per iniziativa di Our Voice, e insieme ad Attivamente, AM2000, Giovani Cgil, Udu Palermo e
  • Uno e tanti
    Questo non è Falcone, e neanche Borsellino. È solo un ragazzaccio siciliano, borgataro, uno dei tanti. Non ha mai visto Falcone, ma ha combattuto per lui. Pistole in faccia, spacca-testa, fughe, combattimenti, fame. E ora eccolo qua. Uno dell’antimafia, un senza- nome. Non chiede niente. Lotta. * * * “Maestà, signor Presidente. questi sono i
  • La straordinaria storia della tomba romana che può salvare un quartiere.

    L'eroico impegno del Comitato Popolare Antico Corso, la resistenza antimafia di un quartiere, l'alleanza col movimento queer, una tomba romana, uno studio internazionale sul patrimonio archeologico di via Antico Corso, due palazzine di case Popolari che guidano la riscossa.